Da novembre è possibile effettuare l’autolettura dei contatori del gas anche dal giorno 13 al giorno 18 di ogni mese.
Abbiamo scelto di dare questa possibilità allo scopo di avere dati di consumo attendibili fino al giorno della fatturazione (che per il gas naturale avviene a metà mese) ed evitare il più possibile l’utilizzo di consumi “stimati” che, visto il delicato momento del mercato, potrebbero generare differenze di spesa non volute.
Resta comunque attiva la consueta finestra di fine mese, sia per la luce che per il gas. Pertanto, le date aggiornate per comunicarci le autoletture sono le seguenti:
- Utenze GAS – dal 13 al 18 di ogni mese e ultimi 5 giorni di ogni mese;
- Utenze LUCE – ultimi 5 giorni di ogni mese.
Come fare l’autolettura con Luce e Gas Italia
Se sei cliente Luce e Gas Italia fare l’autolettura dei contatori è facile ed immediato:
1) accedi alla sezione dedicata;
2) inserisci cognome e nome / ragione sociale;
3) inserisci il tuo codice cliente (lo trovi in bolletta);
4) inserisci il tuo codice POD (luce) o PDR (gas);
5) inserisci la lettura del contatore, come segue:
- per la luce, le cifre delle tre fasce orarie che leggi nel display del contatore;
- per il gas, le cifre che precedono la virgola che leggi nel contatore.
Ricorda: i dati da te comunicati verranno utilizzati per il calcolo della prossima bolletta. In mancanza della tua lettura o di quella fornita telematicamente dal Distributore, la bolletta sarà basata su una stima dei consumi abituali.